



Sutrio, il paese carnico noto per la lavorazione del legno, si trasforma in laboratorio del legno, mettendo in mostra l’abilità dei suoi artigiani e artisti ospiti, in una festa che coinvolge l’intero borgo. Magia del legno anima vie e cortili, lungo i quali i visitatori possono ammirare falegnami, scultori e intagliatori che lavorano davanti al pubblico, magari accompagnati dal suono della fisarmonica o di antichi strumenti tradizionali. Realizzazioni artistiche e oggetti d’uso quotidiano, mobili tipici e giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo sono esposti poi sulle bancarelle del mercatino allestito nel centro storico. Nei cortili delle caratteristiche case del paese, chiostri gastronomici e tante attività dedicate ai bambini. Piatti tradizionali si degustano inoltre nelle trattorie del paese



