Al centro del Friuli, circondata dalle splendide colline moreniche, si trova l’Oasi dei Quadris di Fagagna. Un territorio che si presta a passeggiate avvolti dalla variegata flora, da torbiere e pozze ,un tempo usate per l’estrazione dell’argilla, oggi sono diventate un habitat ideale per il richiamo e per ospitare vari tipi di fauna selvatica, tra cui aironi, germani, casarche,moriglioni e tante altre. Inoltre all’oasi vi è un insediamento permanente di Cicogne bianche reintrodotte nel territorio. A queste si aggiunge il progetto Ibis Eremita, un particolare volatile in estinzione che sta trovando una possibilità di ripopolamento proprio all’oasi. Da cinque anni ormai il 25 aprile è diventato l’occasione per chi ancora non conosce l’oasi e un appuntamento da non perdere per i bambini che si lasciano coinvolgere in laboratori, giochi, visite guidate e momenti di informazione flora-faunistica.