



L’interesse per l’insegnamento della programmazione ai bambini è in continua crescita, e il CoderDojo è uno dei contributi più rilevanti in tal senso. Ogni giorno al mondo nasce un nuovo CoderDojo ma vediamo bene , nella nostra regione, come si sta sviluppando e chiariamo bene di cosa si tratta:
CoderDojo è un movimento globale gestito da volontari che insegna la programmazione ai ragazzi dai 7 ai 17 anni attraverso degli incontri gratuiti. Ad oggi ci sono oltre 480 CoderDojo in 48 nazioni e il numero è in continuo aumento.
In un CoderDojo, si impara a programmare, sviluppare siti web, app e giochi e molto altro ma il CoderDojo non è una scuola! E’ un’occasione per divertirsi, rendersi autonomi e incontrare altre persone che condividono la tua stessa passione.
CoderDojo favorisce l’uso di software opensource e free ed è gestito da volontari a titolo esclusivamente gratuito. Nel CoderDojo c’è una sola regola:
CoderDojo FVG è il Dojo della nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, e si occupa di realizzare incontri in tutte le province. Come gli altri CoderDojo crediamo che la programmazione si possa imparare giocando e si possa giocare a imparare. Non vogliamo formare dei futuri programmatori, ma piuttosto desideriamo che i ragazzi imparino ad imparare alcune abilità logiche e di problem solving che poi potranno essere utili in futuro indipendentemente da quello che faranno nella vita. Ci piace anche che possano passare da semplici fruitori degli strumenti informatici a creatori fantasiosi di nuove idee. Questo è per noi Coderdojo.
Per info e calendario prossimi incontri http://coderdojofvg.it/contatti/



