“Si comincia con la sezione della provincia di Udine della Croce Rossa che illustrerà le manovre per la disostruzione pediatrica, spazio poi a tanti altri argomenti: dai pannolini lavabili, ai giochi da fare con i neonati, fino alle case a misura di bambini e al plurilinguismo. Ci auguriamo che questi momenti siano anche un’occasione di incontro per tanti neo genitori. Un grazie speciale va ai relatori che interverranno gratuitamente, con lo scopo di promuovere la cultura dell’infanzia. Grazie anche ai gestori del parco che in caso di maltempo garantiranno lo svolgimento degli incontri nel bar e grazie agli uffici comunali, per il supporto. Sappiamo tutto sulle cose da acquistare per i neonati, invece sulle loro reali esigenze c’è un po’ meno informazione: attività di questo genere possono essere un primo significativo passo.” Erica Beltrame neo Assessore all’Istruzione e all’Infanzia del Comune di Tavagnacco.
Martedì 22 luglio
                  Manovre salvavita di disostruzione pediatrica – a cura del comitato provinciale della croce rossa italiana
                  Martedì 29 luglio
                  Ritorno al futuro: i pannolini lavabili – a cura di Anna Franchina (Associazione Non solo Ciripà)
                  Martedì 5 agosto
                  A cosa giochiamo? Idee e spunti– a cura di Roberta Leonarduzzi (pres. Associazione Crescere a Treppo)
                  Giovedì 7 agosto
                  Fasce e marsupi, più di un’alternativa al passeggino – a cura di Chiara Marzari (Fascioteca Udine)
                  Martedì 19 agosto
                  Sai cosa gli spalmi? Approfondimento sui prodotti di igiene- a cura di Elisabetta Marcon (consulente di prodotti cosmetici)
                  Martedì 26 agosto
                  In forma dopo il parto assieme ai propri cuccioli. In acqua e con il passeggino. – A cura di Alessandra Porcaro (istruttrice Acquababy e Mammafit)
                  Martedì 2 settembre
                  Addio pannolino, ma come? A cura di Elena Dal Prà (autrice del libro Via il Pannolino)
                  Martedì 9 settembre
                  Case e ambienti a misura di bambini – A cura di Michela Crismani, ordinatrice nido montessoriano
                  Martedì 16 settembre
                  Latte di mamma. Non è questione di fortuna. – A cura di Annalisa Giovannini, consulente della Leche Legue Italia
                  Al centro civico di Tavagnacco, ore 18.
                  Martedì 23 settembre
                  Bambini plurilingue, con una marcia in più. – A cura dell’Arlef, con la partecipazione di Silvana Schiavi Fachin, William Cisilino e Lorenzo Fabbro
Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia Notizie, consigli, idee per vivere il tempo libero a misura di famiglia in Friuli Venezia Giulia



