Domenica 2 giugno: laboratorio robotico per famiglie all’Immaginario Scientifico di Trieste

Pazzi robot che si muovono, saltellano e disegnano: a costruirli saranno le famiglie che parteciperanno al laboratorio “Crazy Robots” domenica 2 giugno, alle ore 15.00, all’Immaginario Scientifico di Trieste, a Grignano.
Utilizzando la metodologia del tinkering–che arriva dall’Exploratorium di San Francisco e significa provare, “smanettare”, inventare – adulti e bambini (di almeno 8 anni) parteciperanno assieme a questo laboratorio: con materiali diversi, colorati e divertenti, e utilizzando strumenti di vario tipo, costruiranno dei curiosi robot capaci di muoversi e realizzare disegni originali e imprevedibili.
Per le famiglie sarà un’occasione per ritrovarsi attorno a un tavolo e condividere un’esperienza di apprendimento, progettando e costruendo qualcosa assieme.
Il costo del laboratorio è di 7,00 euro a partecipante. Le iscrizioni si effettuano tramite form online su bit.ly/giugno_IS_TS
Domenica 2 giugno l’Immaginario Scientifico sarà regolarmente aperto dalle 10.00 alle 18.00: si potranno scoprire gli “exhibit hands-on” da provare, manipolare e sperimentare per conoscere la scienza attraverso l’esperienza diretta. Nello spazio dedicato alle multivisioni si potrà vedere a rotazione la mostra multimediale “Leonardo 4.0. Dall’osservazione al pensiero scientifico”. A 500 anni dalla morte del genio del Rinascimento, i suoi disegni prendono vita per raccontare il suo modo di indagare il mondo: attraverso l’esperienza. Non può mancare una visita al planetario dell’Immaginario Scientifico, per ammirare le stelle, i pianeti e le costellazioni visibili nel cielo delle nostre zone in questo periodo dell’anno.
Info: 040224424, www.immaginarioscientifico.it