Domenica 26 novembre, Romans d’Isonzo: “Cucù”, spettacolo per bambini fino a 4 anni

Ridere è una cosa seria. Si ride quando si gioca. Si ride di solletico. Mi fa ridere quando sento un rumore. Una parola fa ridere. Fanno ridere quelli che cadono.
I piedi che si muovono dietro là. La faccia della mamma che si trasforma… fa ridere! Poi… Le mani che raccontano. Chi va via … e poi… ricompare. “Cucù!”
Nell’ambito della rassegna “Insegui la tua storia” in veste autunnale per il pubblico dei piccolissimi (fascia 0-3 anni), il 26 novembre alle 16.00 sarà ospite a Romans d’Isonzo una delle compagnie più importanti nel panorama italiano del teatro ragazzi.
Al centro culturale di Casa Candussi-Pasiani “La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale” presenta lo spettacolo “Cucù” di Ketty Grunchi.
“Cucù!” è una delle prime parole che diciamo ai bambini … La parola magica che significa…”ci sono”… “non ci sono più”… “ritorno!”. Nel gioco si alternano l’emozione dell’assenza e la risata del ritorno. Ma cosa fa ridere i bambini molto piccoli?
Due giovani attrici, Francesca Bellini ed Aurora Candelli assieme all’autrice indagano il meccanismo della risata nella fascia 1-5 anni.
Si raccomanda la prenotazione al numero 3920602632.