



Primavera è nell’aria, basta guardare gli alberi: le foglie sono cresciute e i fiori sono sbocciati, cosa manca? Una casetta per i nostri cari e amati uccellini! E allora ecco che un bel nido appeso proietta immediatamente i nasini dei nostri bimbi all’insù, in attesa di vederci capitare qualche uccellino. E l’attesa è grande, come grande è la gioia di ogni bimbo nel costruire questa deliziosa casetta. Eccone una da dipingere coi colori che preferite e di sicuro effetto, la trovate nei negozi della Città del Sole: http://www.cittadelsole.it/customer/product.php?productid=14823&cat=71
Ma se preferite acquistarne una per decorare gli interni, come ad esempio la camera dei bambini o la cucina, sono molto divertenti quelle di Tamar Mogendorff (www.tmogy.com) , artista francese che realizza bamboline e oggetti con lana, cotone, tweed, stoffe vintage, bottoni, perline… Tra le sue creazioni fatte a mano ci sono anche queste graziose casette per uccelli (per acquistarle: www.tinypeople.com.au/manufacturers/tamar-mogendorff-100/)



