



Una linea ferroviaria, in scala, lunga circa 600 metri dove i bambini e i genitori possono viaggiare su vagoni trainati da locomotive elettriche e a vapore ricostruite fedelmente. La Ferrovia Willy è l’unico parco di questo tipo aperto al pubblico nel Triveneto e vive interamente di passione e volontariato.
La mini ferrovia Willy di Gemona attrazione del Triveneto
Giorni di apertura: da aprile ad ottobre ogni 1^ e 3^ domenica del mese (h 10-12, 14-18); Prossime aperture al pubblico: 21 giugno; 5- 17*- 18*- 19*; 2-16 Agosto; 6-20 Settembre; 4-18 Ottobre
*giornate in cui è prevista la Festa del Vapore, l’appuntamento più importante e frequentato dell’anno: oltre ai numerosi visitatori ed appassionati, sono ospitati gruppi di hobbisti provenienti da tutta Europa che partecipano con le proprie locomotive e convogli ad animare il parco. Nell’ambito della festa inoltre viene allestita una mostra fotografica e l’esposizione di numerosi plastici ferroviari.



