È bene saperePolitiche per la famigliaPrimo piano

“La Gerla” Nidi Familiari – Tagesmutter , gli incontri di aprile

L’associazione “La Gerla” Nidi Familiari – Tagesmutter riunisce circa venti nidi familiari diffusi su tutto il territorio del Friuli – Venezia Giulia. Già dal 2009 promuove questa tipologia di servizio e sostiene chi ha scelto questa realtà professionale e le famiglie che ne usufruiscono in quanto utenti.

Grazie al suo impegno le associate Tagesmutter possono vantare un elevato standard qualitativo condiviso e un ricco bagaglio di conoscenze ed esperienze.

banner

Nei confronti della comunità l’associazione promuove politiche specifiche rispetto alle necessità delle famiglie, in particolare: la possibilità per i genitori di conciliare esigenze lavorative e familiari; il sostegno alle famiglie nelle responsabilità educative che la nascita di un figlio comporta; convenzioni con gli enti locali per l’abbattimento dei costi a carico delle famiglie.

 

E’ interesse dell’associazione diffondere una cultura dell’infanzia che focalizza l’attenzione sul Bambino considerato nella sua peculiarità fatta di tempi, necessità e risorse differenti da quelli dell’adulto, Bambino considerato come ricchezza e felicità per la comunità e non ansia e ostacolo alle aspettative lavorative dei genitori.

 

Per far conoscere il suo lavoro, l’associazione “La Gerla” organizza alcuni incontri aperti al pubblico e desidera invitare tutta la popolazione alle seguenti conferenze:

 

“Parliamo di… Pedagogia. Riflessioni da Montessori e Steiner a spunti più attuali per capire come relazionarci con i nostri bimbi”. Relatrice Antonella Buzzi presidente dell’associazione.

Sabato 2 aprile 2016, alle ore 10, presso l’aula magna dell’UTE Università della Terza Età, in viale Ungheria a Udine.

“Parliamo di… Pedagogia. Riflessioni da Montessori e Steiner a spunti più attuali per capire come relazionarci con i nostri bimbi”. Relatrice Antonella Buzzi presidente dell’associazione.

Sabato 9 aprile 2016, alle ore 9.30, presso la saletta del Convento di San Francesco, in piazza della Motta, a Pordenone.

“Facciamo il nido? Il nido familiare: Una storia friulana per diffondere e sostenere una professionalità. Nuove forme di servizi educativi per la prima infanzia”. Relatrice Antonella Buzzi presidente dell’associazione.

Venerdì 15 aprile 216, alle ore 20, presso la sala consiliare del Comune, in piazza Ellero, a Tricesimo (UD).

Si ricorda il sito dell’associazione www.nidilagerla.it e la pagina FaceBook Associazione “Nidi la Gerla”.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close