BenessereSalute e prevenzione

L’ostetrica e i “Cicli di vita” per la salute della donna

In occasione della giornata internazionale dell’ostetrica (5 maggio), abbiamo dato vita ad una serie di incontri sui temi del femminile il cui scopo è far riscoprire la professionalità e competenza di questa figura a volte dimenticata e rendere consapevoli le donne che l’ostetrica non si occupa solo di parto e gravidanza ma della salute femminile in molti ambiti e durante le diverse fasi della vita della donna, dall’adolescenza alla menopausa.
I tre temi proposti sono i seguenti:
● ALLA RISCOPERTA DEL CICLO MESTRUALE: incontro rivolto a tutte le donne, anche alle più giovani, per comprendere e saper leggere il proprio ciclo mestruale e rivalutare in ottica positiva le proprie mestruazioni. Impareremo a comprendere cosa succede nelle varie fasi del ciclo mestruale, quali sono gli organi e gli ormoni coinvolti e riscoprire la propria energia mestruale.


Alle partecipanti verrà consegnato un buono sconto su una consulenza individuale a scelta tra:

➢ CONOSCERE IL PROPRIO CICLO MESTRUALE: rivolto alle donne che desiderano un percorso personalizzato di riscoperta del proprio ciclo o che vivono le mestruazioni con grande disagio. È utile anche per tutte le donne che soffrono di cicli irregolari, mestruazioni dolorose e sindrome premestruale.

➢ FERTILITÀ CONSAPEVOLE: rivolto alle donne che desiderano una gravidanza e vorrebbero imparare a leggere il proprio ciclo mestruale per individuare i giorni fertili e migliorare i propri stili di vita in ottica di concepimento. Le consulenze possono essere sia singole che di coppia.
Il buono ricevuto dalle partecipanti potrà essere regalato anche ad amiche/familiari ecc. qualora la partecipante non desideri usufruirne (previa comunicazione dei dati della persona a cui verrà donato il buono).
Quando: mercoledì 6 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Contributo: 10 euro per i soci e 15 euro per i non soci_due incontri a scelta 20 euro

LA MENOPAUSA: VIVERE LA NUOVA PRIMAVERA in questo incontro vedremo i principali cambiamenti fisiologici ed emotivi che accompagnano la perimenopausa, intesa non come evento unico ma come processo di cambiamento di durata variabile. Prenderemo consapevolezza dei principali disturbi tipici di questa fase della vita e delle emozioni che la accompagnano in un’ottica di condivisione.

Quando: Giovedì 7 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Contributo: 10 euro per i soci e 15 euro per i non soci_due incontri a scelta 20 euro

● PERINEO E SESSUALITÀ DOPO IL PARTO: tanti cambiamenti accompagnano la donna dopo il parto. Uno di questi riguarda il perineo che dopo la fatica del parto ritorna lentamente al suo stato precedente. Purtroppo non sempre è così e molte donne ne risentono anche sul piano sessuale, complice anche un assetto ormonale non del tutto favorevole. In questo incontro vedremo quali sono i principali consigli per prendersi cura del proprio perineo durante il puerperio e come riprendere una sessualità serena.
Quando: venerdì 8 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Contributo: 10 euro per i soci e 15 euro per i non soci_due incontri a scelta 20 euro

Pagamento mezzo paypal o bonifico bancario. Scrivi a  per ricevere gli estremi

Conduce l’ostetrica Arianna Viola. Gli incontro si tengono in diretta sulla piattaforma zoom.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 13 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close