



L’estate dei “Bambini in biblioteca” prosegue con una nuova caccia a draghi, streghe e maghi. Lunedì 27 luglio dalle 16 alle 18, nella sezione Ragazzi della biblioteca civica “V. Joppi” si andrà alla scoperta di draghi, streghe e di altri personaggi fantastici, con una serie di storie dedicate ai bambini capaci di trasformarsi in draghi e non solo. Per l’occasione il consueto laboratorio che segue le letture offrirà la possibilità ai piccoli partecipanti di truccarsi da draghi e realizzare un cartellone collettivo, da lasciare esposto in biblioteca, utilizzando la tecnica del collage-mosaico.
La partecipazione agli incontri è aperta ai bambini dai 5 agli 8 anni ed è gratuita. È richiesta però l’iscrizione, per un numero massimo di 20 bambini per incontro. Questa e altre informazioni sulle attività della sezione Ragazzi (tel. 271585) sono consultabili sul sito internet www.sbhu.it/udine/ragazzi. Per informazioni relative a Udinestate 2015: www.comune.udine.it o Puntoinforma 0432/414717 – 414718.



