


 Condividi
Condividi 
                      
                     PIRÙ PIRÙ
PIRÙ PIRÙ
                  martedì 14 luglio 2015
                  ore 20.30 – Sagrato della Chiesa – Frazione di Corona – Mariano del Friuli (GO)
Arrivano i burattini a Mariano del Friuli
                  Insegui la tua storia organizzata da Ortoteatro porta il simpatico Pirù per tutti i bambini
Rassegna INSEGUI LA TUA STORIA
                  Un progetto del comune di Romans d’Isonzo Assessorato alla Cultura
                  Organizzazione e direzione artistica di ORTOTEATRO
                  Comuni partecipanti: Romans d’Isonzo, Farra d’Isonzo, Fiumicello, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, Sempeter-Vrtojba, Villa Vicentina, Villesse
“Pirù, Pirù” è uno spettacolo di burattini “a guanto” in baracca, ispirato al repertorio del teatro popolare dei burattini.
                  Un  genere di spettacolo rivolto al pubblico di ogni età, ove si narravano vicende e storie con temi semplici ed essenziali, legati alla vita quotidiana e al conflitto primi-genio tra il Bene e il Male; i protagonisti di queste storie erano abitualmente le “maschere” derivate dalla Commedia dell’Arte.
                  “Pirù, Pirù” vuole essere un omaggio a questa tradizione, e nel protagonista Pirù si possono ritrovare i caratteri fondamentali comuni alle principali maschere del teatro europeo di burattini, Pulcinella, Punch, Polichinelle, Petruska, Kaspar, personaggi che incarnano la sensibilità, l’ironia, certa furbizia e acutezza d’ingegno ed il cinismo distaccato della gente semplice di fronte ai problemi dell’esistenza.
                  La trama dello spettacolo presenta Pirù, che mentre riposa in casa tranquillo viene visitato dalla Morte, invaghitasi di lui e che vuole condurlo via con se; egli riesce a sfuggirle, ma per una serie di sfortunate e comiche coincidenze, la Morte finisce per rapire la moglie di Pirù, Elvira. Pirù viene ingiustamente accusato della sparizione della moglie, arrestato e condannato, ma riesce a fuggire dal carcere grazie  ad un patto stretto proprio con la Morte. Quando quest’ultima ritorna per esigere che Pirù mantenga le promesse, egli rifiuta e tra i due si ingaggia una furibonda lotta che porterà infine alla vittoria di Pirù e alla liberazione di Elvira.
                  Lo spettacolo ha ricevuto nel 1991 il Premio “Fauno d’Argento”, a Silvano d’Orba (AI) ed è stato rappresentato in più di 500 repliche in Italia e nelle tournées estere della compagnia in Belgio, Croazia, Germania, Slovenia, Spagna e Svizzera.
Creazione, allestimento e animazione: Walter Broggini
                  Burattini: Walter Broggini
                  Costumi: Elide Bolognini
                  Struttura, scenografia ed accessori di scena: Attilio Broggini
Ingresso gratuito.
Info:
                  ORTOTEATRO Centro Culturale Aldo Moro 0434/932725 o 348/3009028
                  
                  www.ortoteatro.it
Prossimi appuntamenti:
giovedì 16 luglio 2015
                  ore 20.30 – Museo della Civiltà Contadina – Strada della Grotta 8 – Farra d’Isonzo (Go) anche in caso di maltempo
                  Rassegna INSEGUI LA TUA STORIA
                  Un progetto del comune di Romans d’Isonzo Assessorato alla Cultura
                  Organizzazione e direzione artistica di ORTOTEATRO
                  Comuni partecipanti: Romans d’Isonzo, Farra d’Isonzo, Fiumicello, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, Sempeter-Vrtojba, Villa Vicentina, Villesse
                  ORTOTEATRO presenta
                  HANSEL E GRETEL FRATELLI DI CUORE
venerdì 17 luglio 2015
                  ore 21 – piazza della Vittoria – Cordenons (Pn)
                  in caso di maltempo Centro Culturale Aldo Moro
                  ORTOTEATRO
                  in collaborazione con Città di Cordenons organizza
                  IL TEATRO C’ERA UNA VOLTA! spettacoli estivi per grandi e bambini
                  ORTOTEATRO presenta
                  HANSEL E GRETEL FRATELLI DI CUORE



 Condividi
Condividi
                     Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia Notizie, consigli, idee per vivere il tempo libero a misura di famiglia in Friuli Venezia Giulia
Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia Notizie, consigli, idee per vivere il tempo libero a misura di famiglia in Friuli Venezia Giulia


