News

Martedì 28 novembre, Gorizia: presentazione del Bando Nuove Generazioni

Sarà presentato martedì 28 novembre, alle 16, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2- Gorizia), il Bando Nuove Generazioni relativo al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile istituito dal Governo, dal Forum del Terzo Settore e dalle Fondazioni di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, e gestito dall’impresa sociale Con i Bambini di Roma.

Interverranno il Presidente della Fondazione Roberta Demartin e Simona Rotondi dell’ufficio attività istituzionale di Con I Bambini.

Il Bando, disponibile sul sito www.conibambini.org, prevede la presentazione online dei progetti entro il 9 febbraio 2018 e si rivolge alle scuole e alle associazioni che si occupano di istruzione, educazione e formazione.

A disposizione un ammontare complessivo di 60 milioni di euro a livello nazionale per progetti di enti del Terzo settore e del mondo della scuola che promuovano il benessere e la crescita armonica dei minori dai 5 ai 14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità di tipo economico, sociale, culturale.

I progetti dovranno essere in grado di promuovere e sviluppare competenze personali, relazionali, cognitive dei ragazzi e di incidere in modo significativo sia sui loro percorsi formativi sia su quelli di inclusione sociale, attraverso azioni congiunte “dentro e fuori la scuola”, sviluppando e rafforzando l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenendo precocemente varie forme di disagio: dispersione e abbandono scolastico, bullismo e altri fenomeni.

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce con lo scopo sostenere la crescita e la formazione di quei bambini e ragazzi, sempre più numerosi, che, vivendo in precarie condizioni economiche, spesso non hanno accesso a un’adeguata istruzione e a servizi educativi e formativi fondamentali per lo sviluppo delle loro capacità, talenti ed aspirazioni.

Il Bando Nuove Generazioni è il terzo pubblicato a valere sul Fondo, dopo i Bandi “Prima Infanzia” e “Adolescenza”, attivati nel 2016, per il primo dei quali nei giorni scorsi sono stati approvati i primi 80 progetti  per un finanziamento complessivo di 62,2 milioni.

Tags

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 − 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close