Sabato 7 settembre: pomeriggio dedicato alle famiglie durante “Medioevo a Valvasone 2019”

Domani sabato 7 settembre 2019 secondo giorno di Medioevo a Valvasone, la rievocazione storica giunta alla sua 27edizione, ispirata quest’anno alla lotta tra vizi e virtù narrata nel poema Psychomachia di Prudenzio. Dopo la prima notte “magica” di venerdì sera, il borgo antico valvasonese si prepara ad ospitare il pubblico già dalle ore 12 di sabato 7 settembre 2019 con l’apertura delle taverne. Infatti il Grup Artistic Furlan (organizzatore dell’evento) ha mantenuto anche quest’anno, dopo il positivo riscontro dello scorso, la giornata di sabato pomeriggio tutta dedicata alle famiglie con i bambini.
Dopo il pranzo, i piccoli potranno conoscere da vicino gli animali domestici e da cortile tipici della vita medievale. Riconfermata anche quest’anno l’avventura medievale. Infatti, dalle ore 15.30, tutte le bambine e i bambini che giungeranno al Brolo di Valvasone potranno vivere l’assalto al castello: una avventura medievale in costume pensata per i minori dai 6 ai 14 anni. I giovani eroi, vestiti come soldati del castello, scopriranno il significato e la natura del leggendario codice cavalleresco e si troveranno coinvolti nella lotta per il controllo del regno. A contenderselo sono un usurpatore che, tra vizi e avarizia, vessa il popolo approfittando della sua posizione e il legittimo re, che ha fatto delle virtù il suo unico scopo di vita. Non solo, i bambini potranno anche assistere in “prima fila” allo spettacolo dei rapaci in volo e alla giostra a cavallo e a piedi ed infine, godersi gli spettacoli di giullari, menestrelli e musici studiati ad hoc per il pubblico delle famiglie.
La 27esima edizione delle rievocazione Medioevo a Valvasone è organizzata dal Grup Artistic Furlan con il patrocinio del Comune di Valvasone Arzene, il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli e con il contributo di E.ON Energia, Despar Nordest e Friulovest Banca.
Calendario completo su www.medioevoavalvasone.it.
È inoltre attivo il numero per le informazioni generali 346 6200406.