
L’Associazione di promozione sociale CROT Varia Umanità, proseguendo l’ impegno nell’offerta formativa rivolta a insegnanti, educatori e genitori, segnala i prossimi workshop e seminari riconosciuti dal MIUR e dal Club UNESCO di Udine che si terranno presso la sede istituzionale Oblò:
9 ottobre: Seminario Metodo Bapne – Body percussion I livello
Il seminario è indirizzato a genitori, musicisti, insegnanti di musica, scuola dell’infanzia primaria e secondaria, educatori, psicologi, professionisti che si occupano di educazione e riabilitazione.
CHE COS’È IL METODO BAPNE?
BAPNE è un metodo, creato da Javier Romero Naranjo, che ha lo scopo di sviluppare le Intelligenze Multiple attraverso i fondamenti e la sistematizzazione della didattica della percussione corporale. Il Metodo BAPNE intende offrire risorse pratiche al docente per l’applicazione della didattica della percussione corporale nel lavoro in aula. I fondamenti del metodo BAPNE nascono dall’apporto congiunto di varie discipline quali BIOMECCANICA, ANATOMIA, PSICOLOGIA, NEUROSCIENZA ed ETNOMUSICOLOGIA. Grazie all’unione di queste discipline si otterrà uno sviluppo delle Intelligenze Multiple attraverso la didattica della percussione corporale.
CHIUSURA ISCRIZIONI IL 3 OTTOBRE
Ulteriori info e dettagli online: http://www.spaziooblo.it/9-ottobre-metodo-bapne-body-percussion/
14 e 28 ottobre: seminario sul bullismo
Il bullismo è un fenomeno che varia a seconda dei cambiamenti sociale e culturali propri di ogni periodo.
Negli ultimi anni si è assistito al coinvolgimento di bambini e adolescenti nel cosiddetto bullismo elettronico o cyberbullismo
che è considerato oggi un vero e proprio allarme sociale.
Il seminario è rivolto a insegnanti, genitori e familiari e a tutti coloro che direttamente o indirettamente interagiscono con i ragazzi.
L’obiettivo è di illustrare un quadro articolato del fenomeno fornendo gli strumenti necessari a contrastarlo.
Tenuti a cura della dott.ssa Angelica Giancola, criminologa specializzata in psicologia giuridica.
CHIUSURA ISCRIZIONI IL 7 OTTOBRE
Ulteriori info e dettagli online:
http://www.spaziooblo.it/14-28-ottobre-seminario-sul-bullismo/
dal 19 ottobre: ciclo di seminari “Disturbi Specifici di Apprendimento, Bisogni Educativi Speciali: come riconoscerli e come affrontarli”.
I seminari sono rivolti a insegnanti di scuola primaria e secondaria, a educatori e a genitori ed ha l’obiettivo di fornire una base comune di conoscenze sull’espressività dei DSA e dei BES affinché possano arricchire il loro bagaglio con quanto occorre per accompagnare, in modo ancora più efficiente, efficace e motivante gli alunni in una crescita armoniosa e ricca di soddisfazioni.
Tenuti a cura della dott.ssa Bossi Valentina, psicologa psicoterapeuta esperta in psicologia dell’età evolutiva e dell’handicap e dalla dott.ssa Cecchini Raffaella, specializzata in disturbi dell’apprendimento, sostegno, orientamento scolastico.
CHIUSURA ISCRIZIONI IL 10 OTTOBRE
Ulteriori info e dettagli online: http://www.spaziooblo.it/dal-19-ottobredisturbi-specifici-apprendimento-bisogni-educativi-speciali-riconoscerli-affrontarli/
22 e 23 ottobre: workshop “Dai testi illustrati al teatro d’ombre”.
Corso di formazione sulla realizzazione di un racconto illustrato attraverso l’utilizzo delle tecniche del Teatro d’ombre condotto da Daniela Gamberini, rivolto agli insegnanti della scuola secondaria, primaria e dell’infanzia, operatori del settore educativo, bibliotecari e genitori.
L’obiettivo del corso: utilizzare il linguaggio dell’illustrazione e la sua realizzazione su sagome in un teatro d’ombre per una didattica inclusiva. Leggere un testo illustrato.
Il corso prevede alcune nozioni teoriche e tecniche sull’importanza del libro illustrato e in particolare della illustrazione applicata al teatro d’ombre, che rende visibile una narrazione ad un pubblico eterogeneo ed è facilmente realizzabile anche a scuola.
CHIUSURA ISCRIZIONI IL 14 OTTOBRE
Ulteriori info e dettagli online:http://www.spaziooblo.it/22-23-ottobre-dai-testi-illustrati-al-teatro-dombre/
Per ulteriori chiarimenti non esitate a contattarci telefonicamente allo 0432.25543 o passando di persona presso la sede: Oblò in Via Marinoni 11/13 a Udine.
Ricordiamo che i corsi sono organizzati in collaborazione con il Club UNESCO di Udine.
È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MIUR per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma
