


 Condividi
Condividi 
                      
                    Con insalata di ceci
 Una ricetta facile per dei panini vegetariani sani e gustosissimi. Che piacciano davvero a tutti!
Una ricetta facile per dei panini vegetariani sani e gustosissimi. Che piacciano davvero a tutti!
Ingredienti
                  250 g di ceci secchi
                  2 gambi di sedano
                  1 cipolla rossa
                  15 g di capperi sotto sale
                  mezzo cucchiaio di coriandolo tritato
                  90 g di maionese vegetale
                  1 cucchiaio di senape
                  10 panini morbidi
                  1 mazzo di rucola
                  10 cetriolini sottaceto
                  sale e pepe a piacere
Preparazione
                  La sera prima, mettere a bagno i ceci e lasciarli per tutta la notte. La mattina cuocerli in acqua leggermente salata fino a quando diventeranno teneri. Lavare e tritare il sedano, mettere a bagno in acqua tiepida i capperi e tritare finemente la cipolla. Lavare ed asciugare bene la rucola. In una ciotola capiente versare i ceci lessati e scolati, le verdure, i capperi ben sciacquati dal sale, il coriandolo, la mayonese, la senape e un pizzico di pepe nero. Mescolare bene.
                  Farcire ogni panino con due cucchiai di questa preparazione e aggiungervi qualche foglia di rucola in superficie. Chiudere ogni panino inserendo uno stuzzicadenti lungo nel quale infilzare un cetriolino. Servire i panini con insalata di ceci entro un’ora.
(Fonte: www.lifegate.it)
Hamburger di quinoa con tzatkiki
 L’ultima frontiera dell’hamburger è quello di quinoa, con il quale potete preparare un panino diverso, fresco e sfizioso. Al posto delle solite salse, ovvero senape, maionese e ketchup, potrete mettere infatti lo tzatziki, la famosa salsa greca a base di yogurt e cetrioli.
L’ultima frontiera dell’hamburger è quello di quinoa, con il quale potete preparare un panino diverso, fresco e sfizioso. Al posto delle solite salse, ovvero senape, maionese e ketchup, potrete mettere infatti lo tzatziki, la famosa salsa greca a base di yogurt e cetrioli.
Ingredienti per l’hamburger di quinoa con tzatkiki (dosi per 4 persone):
                  1 burger di quinoa
                  salsa tzatziki fatta in casa
                  pane per panini
                  sale
                  olio e.v.o
Preparazione:
                  Cuocete il burger di quinoa in poco olio in una padella, salando secondo il vostro gusto.
                  Preparate la salsa tzatziki in casa. Fate tostare il pane per panino aperto, in modo da renderlo leggermente croccante.
                  Posizionate il burger sullo strato inferiore, mentre spalmate quello superiore con abbondante salsa greca. Chiudete il panino e servite.
(Fonte: www.buttalapasta.it)
Ciabatta vegetariana
 Questo è proprio un panino per una bella giornata di sole. Ed oggi è una bella giornata di sole, anche se non tanto calda ancora (per fortuna!). Trattandosi di un panino è una non-ricetta ma sono dell’idea che ci vogliano anche questi escamotages per semplificare una giornata molto piena… o anche molte giornate molto piene!
Questo è proprio un panino per una bella giornata di sole. Ed oggi è una bella giornata di sole, anche se non tanto calda ancora (per fortuna!). Trattandosi di un panino è una non-ricetta ma sono dell’idea che ci vogliano anche questi escamotages per semplificare una giornata molto piena… o anche molte giornate molto piene!
Ingredienti (per 1 persona):
                  1 ciabatta
                  2 zucchine piccole
                  1 melanzana
                  1 spicchio d’aglio
                  1 mozzarella
                  1 ciuffo di prezzemolo olio sale
Preparazione:
                  Pulisci le verdure e falle a fettine sottili (circa 3-4 mm), se hai una mandolina meglio.
                  Scalda una padella antiaderente (o una griglia) e cospargila con un po’ di sale. Appena la padella è calda metti le verdure e irrora con poco olio. Sbuccia lo spicchio d’aglio, infilzalo con una forchetta e striscialo sulle fette di zucchine e melanzane.
                  Nota: io amo molto l’aroma di aglio ma non i suoi (duraturi) effetti indesiderati. Con questo metodo trovo che si senta un piacevole profumo di aglio, restando comunque un sottofondo delicato.
                  Porta a cottura tutte le verdure e tieni in caldo. Cospargi di prezzemolo tritato (o basilico) a piacere.
                  Fai tostare brevemente la ciabatta tagliata a metà, farcisci con le verdure e una mozzarella sbriciolata, ricomponi il panino e gustalo tiepido.
(Fonte: www.sacapoche.com)



 Condividi
Condividi
                     Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia Notizie, consigli, idee per vivere il tempo libero a misura di famiglia in Friuli Venezia Giulia
Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia Notizie, consigli, idee per vivere il tempo libero a misura di famiglia in Friuli Venezia Giulia


