



Corso di espressione corporea e teatro per piccoli investigatori del mondo e piccole investigatrici del mondo 8-14 anni
Conduce: Federica Sansevero (Associazione Furclap)
DOVE: “Casa del campo”, via Mentana, UDINE
QUANDO: Ogni martedì h. 16.45-18.15 a partire dal 13 ottobre
Laboratorio di espressione corporea e improvvisazione
Scrittura collettiva di un testo per la scena
Allestimento di uno spettacolo finale
Conduce: Federica Sansevero (Associazione Furclap)
DOVE: “Casa del campo”, via Mentana, UDINE
QUANDO: Ogni martedì h. 16.45-18.15 a partire dal 13 ottobre
Laboratorio di espressione corporea e improvvisazione
Scrittura collettiva di un testo per la scena
Allestimento di uno spettacolo finale
Nei primi mesi i bimbi impareranno a coordinare respirazione e movimento, a lavorare in gruppo, ad “ascoltare” lo spazio , a sviluppare l’immaginazione ed a improvvisare con la musica.
In uno spazio disciplinato ma meno soggetto a schemi precisi rispetto ad altri contesti, potranno apprendere nella lentezza a coordinare emozioni e stimoli diversi,a sperimentarsi in più modi, a capire che le cose possono essere complesse e guardate da più punti di vista, potenziando la creatività,la relazionalità, la coordinazione e imparando a sdrammatizzare drammatizzando.
Info e contatti: cell. 3479166973 [email protected]
J Un testo, un’immagine,una musica, si trasformeranno in esperienza vissuta , in un viaggio del bimbo sostenuto dalla collaborazione del gruppo, utilizzando tecniche del corpo mutuate dal teatro antropologico e dalla tradizione comica (mimo,clown,commedia dell’arte)adattate alla giovane età dei partecipanti,sempre ricercando l’equilibrio tra gesto e parola.
J Così, si offriranno degli stimoli affinché i bimbi possano iniziare a riconoscere i propri blocchi posturali,facendo emergere abilità latenti a livello fisico-vocale ,emozionale, intellettuale e relazionale,generando un atteggiamento di maggior apertura nei confronti di numerosi aspetti della vita.
J Alla fine si curerà l’allestimento di uno spettacolo di cui i piccoli non saranno solo attori ma anche in parte coautori.
Su richiesta l’associazione Espressione Est condurrà un laboratorio di costumi e scenografie



