Home / Event / Tantilibri

Tantilibri

When:
23 marzo 2015 @ 17:00 – 18:00
2015-03-23T17:00:00+01:00
2015-03-23T18:00:00+01:00
Where:
Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Ragazzi da lunedì 3 novembre 2014
FacebookTwitterGoogle+EmailCondividi

“Nati per leggere” è un progetto di lettura per i bambini dal primo anno di vita, che vede la collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche e l’Associazione Culturale Pediatri.

Nel progetto rientra l’appuntamento del lunedì “Tantilibri”, che ha cadenza settimanale, in orario 17.00 – 18.00, ed ingresso libero, dedicato ai bimbi tra i 18 e i 36 mesi ed ai loro genitori, per scoprire insieme i primi libri, con la collaborazione delle educatrici dei Nidi del Comune di Udine.

Quest’anno saranno coinvolte le educatrici degli Asili Nidi:
“C’era una volta”, “Cocolâr”, “Dire, Fare, Giocare”, “Girotondo”, “Ghirigoro”, “Paese dei Balocchi”, “Rosa e Azzurro”, affiancate dall’animatrice Daniela Bianchi, della Sezione Ragazzi e da una mamma-testimonial, Irene Greco.

Nella stanza di Casa di Pimpa, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca di Udine, i piccolissimi, accompagnati da mamme, papà, nonni, avranno a disposizione uno spazio coloratissimo e ricco di stimoli, per socializzare ed approcciarsi ai primi libri e alle storie più semplici ed adatte alla loro età.

I genitori potranno anche ricevere tutte le informazioni relative al funzionamento della Biblioteca.

FacebookTwitterGoogle+EmailCondividi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

nove + 2 =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Puoi sostenere il nostro progetto e godere
dei benefici fiscali riservati alla donazioni
in favore di Onlus.

Donando il 5×1000 a CROT Varia Umanità Onlus sostieni i nostri progetti
a misura di famiglia (Misurafamiglia.it).

Firma nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (modello CUD, 730, UNICO) e indica il Codice Fiscale 02496570306

Powered by WordPress Popup