Dalle 10.00 alle 20.00, adulti e bambini potranno scoprire le postazioni interattive della sezione Fenomena, tutte da toccare, manipolare e sperimentare, per scoprire le meravigliose forme delle bolle di sapone, i moti di un vortice d’acqua o di un tornado di vapore, le componenti della luce, i giochi con le ombre, con le riflessioni e con gli specchi.
E ancora, si potranno ammirare emozionanti immagini di scienza e di natura, accompagnate dalle musiche originali dell’IS, con le multivisioni della sezione museale Kaleido.
Non possono mancare le affascinanti visite guidate al planetario Cosmo, alla scoperta dei segreti della volta celeste fra stelle, pianeti, riproduzioni di albe e tramonti, e simulazioni di splendidi panorami notturni.
Le visite al planetario si svolgono solo dalle 15.00 alle 20.00.