



Leggere è bello ed è importante sini dall’inizio, ecco a voi una novità editoriale di quest’anno,nata a gennaio nella culla della pedagogia, Reggio Emilia: Minibombo è una casa editrice che si occupa dei bambini piccoli (fascia 2-6 anni) e dei grandi che leggono con loro.
Minibombo nasce dallo studio grafico TIWI (http://www.tiwi.it/site/homepage), che si occupa di raccontare idee, prodotti, servizi con tecniche innovative di motion graphics e storytelling, coinvolgendo il pubblico con video animati brevi ma molto incisivi dal punto di vista comunicativo.
La sua forza sta proprio nell’aver messo insieme la migliore tradizione pedagogica e la competenza e incisività della grafica e della comunicazione moderna.
Il progetto editoriale è completo e molto interessante: si tratta di libri dalla grafica estremamente semplice, moderna, colorata e riconoscibile.
L’idea alla base è quella che il libro sia un oggetto interattivo ed un momento condiviso dall’adulto e dal bambino.
Minibombo va oltre. Ama divertirsi, così ad ogni libro ha associato un piccolo sito con suggerimenti su come prolungare e rendere significativa l’esperienza di lettura con i piccoli: spunti e stimoli per inventare, giocare, disegnare partendo dal libro.
Non è finita qui: Minibombo ha creato delle applicazioni per Ipad e Ipod touch che si rivolgono direttamente ai bambini, i quali potranno giocare autonomamente con i colori e i personaggi dei libri che hanno letto.
Tra i titoli in catalogo segnaliamo il divertentissimo Chi mi ha rubato il naso? e il sorprendente Il libro bianco , mentre per gli amati amici a 4 zampe vi suggeriamo Il libro gatto e Il libro cane.
Infine, si può raccontare una storia soltanto con forme, colori e suoni?
Il risultato è un viaggio alla ricerca della tana di Orso da immaginare e ascoltare.
Segui le linee, trova la strada, ma attento a non cadere nei buchi!
di Nicola Grossi
Età: dai 2 anni
Formato: 20×20
Pagine: 44
Prezzo: 11,90 €
ISBN 978-88-98177-06-6





Avete sentito parlare di #Contabosco? E’ un’applicazione carina ed educativa per i vostri piccoletti. Se ancora non l’avete scaricata vi consiglio di farlo. Ecco il link http://littlesmilingminds.com/giochi