




Il laboratorio intende affrontare il tema della PAURA con un approccio ludico e riespressivo, con l’intento di favorire l’esplorazione del proprio immaginario e del proprio mondo interiore, entrando in contatto con sentimenti, emozioni e affetti.
Viene impiegata la metodologia propria della DRAMMATERAPIA, ovvero metodi teatrali (narrazione creativa, improvvisazione, gioco di ruolo…) e strumenti teatrali (burattini, travestimenti maschere…) affiancati da attività espressive proprie di altre arti (pittura, collage, musica) sperimentando così molteplici dimensioni della CREATIVITÀ.
CHI?
il percorso è rivolto a bambini dai 5 agli 8 anni
QUANDO?
8 incontri ogni martedì a partire dal 7 aprile, dalle 16.45 alle 18
DOVE?
via rittmEyer 16/A,TRIESTE
COME?
il costo del laboratorio e’ di 80 euro a bambino
+ 10 euro tessera associativa
Per info ed iscrizioni
giulia binali 3488094794
lisa lombardini 3490844157
www.facebook.com/dovenasconolestorie
GIULIA BINALI: drammaterapista in formazione presso il centro artiterapie di lecco, socia di Societa’ professionale italiana drammaterapisti, operatrice socio educativa con laurea in scienze e tecniche dell’interculturalita’. da oltre dieci anni opera in diverse realtà socio-educative presenti sul territorio e si dedica all’ideazione e realizzazione di progetti di animazione socio-culturale e outdoor education.
Lisa Lombardini: diplomata presso il liceo psico-socio-pedagogico e laureata in scienze e tecniche dell’interculturalità con studi specifici in pedagogia interculturale. si sperimenta con il teatro sol da bambina e prosegue la sua formazione studiando le diverse tecniche del teatro sperimentale e teatro di figura. dal 2010 lavora nella compagnia di teatro-danza “labor aquae”. da 10 anni lavora in ambito educativo, coniugando la formazione
accademica con quella teatrale.



