Come parlare di certi argomenti ai bambini? Come spiegare i cambiamenti? Questo cortometraggio di animazione, con la voce off di Leonardo Tacconella, è la traduzione audiovisiva del libro illustrato di Silvia Forzani Muk muk e il progetto del latte perfetto edito da Girotondo Edizioni, Torino. Il libro ha vinto il Primo Premio Nazionale Fiaba Illustrata alla IV edizione del Concorso Internazionale Sulle ali delle farfalle – Parole di latte del Comune di Bordano, Udine.
Il commendator Truffa, un uomo d’affari crudele e senza scrupoli in cerca di facili guadagni, decide di creare un nuovo prodotto alimentare. Rapisce così sei brillanti scienziati per modificare geneticamente delle mucche e ottenere un latte perfetto. Sono esperimenti strampalati da cui derivano mucche bizzarre e stravaganti tra cui Violetta, la mucca produttrice di cioccolata e Olga, la mucca con due teste. Riprendendo l’animazione di Luzzati, Silvia Forzani illustra splendidamente una fiaba moderna e preziosa che avvicina i bambini ad argomenti di attualità come gli OGM.

TAG: film libri recensioni