Home / Scrivono per voi

Scrivono per voi

Misurafamiglia.it esiste grazie all’impegno e ai contributi volontari di queste persone:

silvia-paoli-tacchini
Silvia Paoli Tacchini – Presidente di CROT Varia Umanità Onlus. Sono l’ideatrice del progetto Misura Famiglia e prima ancora sono la mamma di Tommaso, fonte scatenante di tutto questo! Mi occupo da diversi anni di comunicazione e ora impiego la mia creatività e curiosità alla ricerca di eventi da segnalarvi, cose utili da sapere e stili di vita a misura di famiglia. Non ultimo, curo la rete di preziose relazioni che sono l’anima di questo sito.
romanutti
Fabiana Romanutti – Direttore responsabile. Udinese che vive a Trieste, mi sento certe volte come il trattino che sta(va) fra il Friuli e la Venezia Giulia. E cerco di scegliere il meglio da entrambi! A partire dalla cucina, dai vini, dallo stile di vita fatto di gusto e buon gusto. Per questo ho deciso di inventarmi una rivista mensile che racconti a tutti le cose belle che ci sono nella nostra regione. E se non c’è tutto, c’è quanto basta! Q.B. FVG per l’appunto.
rizzi
Gian Maria Rizzi. Mi occupo di marketing e comunicazione d’impresa da tanti anni, ma per fortuna ho anche interessi più sani. Ad esempio, mi piace andare al cinema. Quindi scriverò per voi le recensioni dei film che potrete andare a vedere insieme alla vostra famiglia.

 

amigdala
Associazione Amigdala. L’Associazione Culturale Amigdala si interessa di formazione, prevenzione e promozione del benessere psico-fisico delle persone. Vi fanno parte: Erica Cossettini, si occupa di consulenze, sostegno psicologico, psicoterapie e conduce i percorsi “gravidanza e massaggio neonatale”, “antistress-rilassamento e benessere”; Elena Del Torre, si occupa principalmente di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e svolge attività di consulenza, valutazione e trattamento per bambini, ragazzi, genitori e insegnanti; Francesca Angelici, da più di 10 anni è formatrice accreditata dalla Regione FVG in vari Enti nell’area linguistica, comunicazione, orientamento, psicologia sociale, oltre che consulente grafo-diagnostico; Elisa Marcuz, si occupa di attività motorie con piccoli gruppi e di consulenze individuali posturali, fisioterapiche e di Rieducazione Funzionale.
don-silv
Donatella De Marco. Psicologa libera professionista, da più di 15 anni mi occupo di educazione di bambini e ragazzi e di crescita personale. Amo leggere e sono autrice di “L’estate offesa” e “La bambina, l’estate e l’essere”. Silvana Tiani. Psicologa e docente in corsi di formazione per lo sviluppo del potenziale umano, ho pubblicato vari libri, fra cui “L’arte di educare”, “La relazione di coppia”, “Dare e ricevere” e “Come comunichiamo?”.
abitareedintorni
Laura Squeraroli e Michela Urban. Architetti per scelta Mamme per amore Curiose per natura.
Creiamo ambienti e interni dove giocare, lavorare, cucinare, riposare, socializzare, organizzare, prendersi cura di sé, imparare …lavorando con la luce, i materiali, le forme, i colori, i tessuti, i suoni, i sensi. Indaghiamo il mondo dei bambini a 360° cercando di portare equilibrio, salute e benessere negli spazi a loro dedicati. www.abitareedintorni.it
mamychef
Mamychef. Sono una mamma appassionata di cucina dall’età di 10 anni. Ho seguito molti corsi di alto livello e per tanti anni ho viaggiato per lavoro in molti Paesi, dove ho potuto apprendere le varie tradizioni culinarie. Ora che posso scegliere finalmente… cucino e basta! Organizzo feste per le quali cucino io, cucino per rinfreschi, faccio catering, scrivo di cucina, tengo corsi di cucina e adoro ciò che faccio. Forse è per questo che mi riesce così bene! mamychef.jimdo.com
alice
Alice De Puppa. Mamma, biologa e libraia. Nel 2010 ho aperto una libreria specializzata in letteratura per ragazzi a Porcia (Baobab, libreria dei ragazzi). Chi viene a trovarmi a Porcia, sa che trova un salotto di casa dove accomodarsi e scegliere con calma il libro più adatto, dove si è liberi di sfogliare, toccare e annusare i libri, dove si può scambiare quattro chiacchiere, dove spesso i genitori si sentono liberi di “confrontarsi” sulle nostre angosce e ansie senza venire giudicati.
ericafoto
Erica Beltrame. Sono una mamma giornalista, lavoro nell’emittente udinese Radio Spazio 103, dove mi occupo di cronaca locale, sport e cultura. Ho da sempre una grande passione per le escursioni, lo sport e l’aria aperta. E da quando è nata Jasna il rapporto con la natura è ancora più profondo. Vorrei che i bambini potessero vivere sempre a contatto con le meraviglie che ci circondano. E il Friuli Venezia Giulia ne è pieno.
demaddis
Michelangelo De Maddis e Maria Antonietta Battafarano. Io Michelangelo, sono avvocato e mi occupo prevalentemente, ma non solo, di questioni riguardanti il diritto civile; nel contempo mi dedico anche alla consulenza legale d’azienda (www.demaddis.it). Io Maria Antonietta sono medico di base e guardia medica, sono inoltre appassionata della medicina integrata e sono peer counselour per l’allattamento al seno ([email protected]).
porcaro
Alessandra Porcaro. Durante la gravidanza decido di trasferire il mio amore per l’attività fisica a tutte le neomamme che come me desiderano ritrovare se stesse e tornare in forma dopo il parto. Nel luglio 2011 fondo l’Associazione Fit‘n Joy, con cui organizzo attività e seminari rivolti alle mamme in gravidanza, alle neomamme ed ai bambini (www.fitnjoy.it). Istruttrice certificata Mammafit, oggi gestisco e coordino i corsi di ginnastica con passeggino e marsupio a Udine e provincia.
lux
Gian Luigi Luxardi. Sono uno psicologo-psicoterapeuta, responsabile del Centro per i Disturbi Alimentari di S.Vito al Tagliamento, dell’ASS n.6 “Friuli Occidentale”. Sono presidente eletto della Sezione Triveneto della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente del Comitato Scientifico di ADAO Friuli Onlus, autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche e divulgative su disturbi alimentari, obesità e loro trattamento.
elisaciani
Elisa Ciani. Sono una Psicologa, opero da oltre dieci anni nei Nidi d’Infanzia e sono un Insegnante di Massaggio Neonatale A.I.M.I. Mi occupo di consulenze e sostegno psicologico all’infanzia, all’adolescenza, alla coppia e alla famiglia. Svolgo attività di accompagnamento e sostegno alla coppia e/o alla donna nel pre e post parto. Sono appassionata del mio lavoro, della lettura e di cinema oltre ad essere entusiasta del mio essere Mamma! http://elisacianipsicologa.it
tiziano
Tiziano Caprara. Sono un dentista, ma sono anche un paziente e per questo ho scritto il libro “Io odio i dentisti…ma non lei dottore” che riguarda le sensazioni del paziente durante la visita odontoiatrica. Mi piace l’odontoiatria estetica e la cura dei problemi gengivali. Ma il nostro punto di forza è un particolar metodo per curare i bambini che spesso si divertono anche durante le sedute del dentista. www.studiocaprara.com
leoped
Madre Natura, tra Cavoli e Cicogne. Siamo Roberta Leonarduzzi, mamma di tre adolescenti e un neonato, esperta di didattica ambientale e presidente dell’Associazione di famiglie Crescere a Treppo e Francesca Pedrigi, zooantropologa e consulente alla crescita personale, neosposa, attenta alle tematiche relative al pre-concepimento e alla maternità naturale, consapevole e cognitiva. Ideatrici di Madre Natura, tra Cavoli e Cicogne, un progetto dedicato ai futuri e neo-genitori, con un occhio attento alla scelte improntate alla naturalità e alla consapevolezza.
http://madrenatura-tracavoliecicogne.blogspot.it
formica
Rosa Rita Formica. Sono Laureata in pedagogia e dopo anni di impegno nell’ambito della riabilitazione psichiatrica, sono approdata alla libera professione attraverso la bellissima esperienza dei “laboratori creativi esperienziali di ascolto” per i bambini e le famiglie. Scrivo articoli pedagogici e fiabe (la mia grande passione) che hanno trovato pubblicazione nel web e in un ebook. Per anni, mi sono impegnata all’interno dei progetti regionali AIC dedicati alla celiachia sia in Lombardia che in Friuli portando oltre alla mia testimonianza professionale, anche quella familiare come dono, insieme a mia figlia Carlotta. Ho anche creato una casa vacanze immaginata per i bambini a contatto con la natura: “casa vacanze gemma”. www.formicarosarita.it
ecoturismo
EcoturismoFVG. Siamo Sabrina ed Enrica, Guide Ambientali Escursionistiche autorizzate per la regione Friuli Venezia Giulia. Grazie al contributo del Comune di Monfalcone abbiamo creato EcoturismoFVG, un sito di promozione turistica che ha lo scopo di costruire per voi e con voi un’esperienza di visita che vi arricchisca la mente e il cuore e far scoprire ai vostri bambini che in natura ogni forma di vita, ogni suono e ogni profumo ha una sua caratteristica, un suo linguaggio, un suo destino che dipende anche da loro. www.ecoturismofvg.com
Natascia Fabri
Natascia Fabri. La passione per le tematiche ambientali e il desiderio di diffondere delle modalità alternative di esperienza a contatto con la natura mi hanno portata a diventare Guida Ambientale Escursionistica AIGAE. Accompagno in escursione in aree naturali gruppi, famiglie e bambini utilizzando anche canoe e bici, mezzi sostenibili che creano speciali momenti di condivisione e permettono diversi tipi di approcci per scoprire con lentezza e meraviglia la natura che ci circonda. www.escursioninatura.com.
Nicoletta Pelizzo
Nicoletta Pelizzo. Sono un medico legale che fortunatamente ha avuto il piacere di approcciare il mondo della medicina complementare e la nutrizione intesa come fonte di benessere. Presso il mio studio, propongo percorsi mirati per un’alimentazione consapevole e promuovo iniziative con operatori del benessere. Sono presidente dell’Associazione “Trasformazioni” da anni attiva sul territorio realizzando progetti per le famiglie. Ho un bambino di 7 anni e due bellissimi lupi cecoslovacchi. www.studiomedicopelizzo.it.
Cristina Pavan
Cristina Pavan. Presidente dell’Associazione Dalla Parte dei Bambini Onlus, vengo dal mondo del profit ma da cinque anni ho imboccato una strada senza ritorno impegnandomi a tempo pieno nel lavoro di advocacy per la tutela dei diritti dei minori. Sono stata presidente di un ente autorizzato alle adozioni dalla Presidenza del Consiglio e ho seguito un percorso di formazione specifica sui temi dell’adozione e dell’affido ma forse la mia risorsa più importante è proprio quella di essere stata anch’io una bambina abbandonata. La mia mission? Fuori i bambini dagli istituti sia all’estero che in Italia. Ci sono bambini che hanno voglia di famiglia e famiglie che hanno voglia di bambini.

 

D'Odorico-Armellini
Farah D’Odorico e Maria Armellini. Siamo due ostetriche libere professioniste della zona di Udine e portiamo avanti il progetto “Accanto alla Donna”. Desideriamo andare incontro ai bisogni di salute delle donne, dei neonati, delle coppie e delle famiglie della provincia di Udine. Passione, qualità, accessibilità delle cure e centralità dell’utente sono i principali valori che guidano la nostra attività professionale sul territorio. Ci occupiamo del percorso nascita attraverso l’offerta di corsi di accompagnamento alla nascita attiva, di educazione del pavimento pelvico e corsi post-parto. Una particolare attenzione la diamo al legame mamma-bambino sia in epoca prenatale che post-natale attraverso il bonding e il contatto pelle a pelle.

5 commenti

  1. anna maria casadei

    Mi rivolgo alla sig.ra Francesca Angelici e a tutto lo staff di CROT: Complimenti per l’attività. Vorrei sottolineare a Francesca Angelici che ciò che ha scritto ne “Gli scarabocchi: leggere tra le righe dei primi segnin infantili” richiama il mio libro pubblicato nel 2001 “… e il foglio si copre di emozioni. Come interpretare gli scarabnocchi” . Tale libro è stato preceduto da numerosi articoli pubblicati sin dal 1973 (come da pubblicazioni) Sono ritenuta in termini nazionali la prima che ha intuito il significato emotivo degli scarabocchi. Quindi chiedo cortesemente che in altri scritti, sia citata la fonte riferite alla sottoscritta. Analizzare il significato dello scarabocchio, va bene, ma qualcuno ne avrà avuto la prima idea? “Io sono la prima che ha dato il significato emotivo allo scarabocchio con numerose pubblicazioni e articoli. Grazie per l’attenzione e grazie se prenderete buona nota della comunicazione. Anna Maria Casadei. di Bologna – cell. 339.18.52.701. Gradirei ricevere un cenno di riscontro.

    • misurafamiglia

      Gentile Anna Maria,
      grazie per i complimenti e sappia che riferiremo alla dott.ssa Angelici della sua richiesta. Buona serata

      • Francesca Angelici

        Buongiorno Dott.ssa Casadei, la ringrazio per averci dato la possibilità di riparlare dell’importanza che assume, soprattutto oggi, nella nostra società, la comunicazione con il bambino. Il suo contributo alla decodifica del linguaggio “segreto” dei bimbi” è stato sicuramente fondamentale per tutti noi che oggi ci interessiamo all’argomento e lo cerchiamo di attualizzare. Personalmente credo che sarebbe utile continuare a parlarne e a permettere, soprattutto ai non addetti ai lavori, come molte delle mamme e papà che ci leggono, di mantenere vivo l’interesse, magari anche svolgendo dei corsi o rileggendo e leggendo articoli che servano da spunto. Spero di poterla contattare di persona e magari insieme a lei proporre un seminario da queste parti!
        Un saluto Dott.ssa Francesca Angelici , sociologa e grafologa
        380-7148453

  2. Alessia Toppan

    Buongiorno,
    in qualità di ufficio stampa, vorrei inviarvi un comunicato stampa che presenta il primo progetto di eco-dontoiatria in Friuli Venezia Giulia.
    Il Dottor Tiziano Caprara ha infatti aperto il primo studio “green” in Regione e propone un’odontoiatria eco-sostenibile ed eco-responsabile.

    Avrei bisogno di un vostro contatto per inviarvi il materiale.

    Grazie,
    Alessia

  3. Buon giorno vorrei dirvi che bello staff..in questa associazione e che belle iniziative .Io so sono una mamma single che ormai ha cresciuto la sua bimba ( ora 26 enne..felicemente sposata e mamma di 2 bimbe e imprenditrice in Canada http://www.pizzaschool.ca…..anch io amo I bambini e il loro benessere ….e da 20 organizzo un piccolo villaggio in Inglese…in Italia ….sono bilingue mamma canadese papa italiano …maestra e specializzata in Inglese con Montessori ..youth fitness trainer dai 2 ai 12 anni e Esl teacher e trainer. .amo I fiori di bach gli animali e il Biologico ..e insegno anche attraverso Kids Yoga Story .V
    olevo mandarvi un comunicato stampa se vi interessasse segnalare l iniziativa …ho tanti commenti positivi da parte dei genitori …grazie per esserci e buon lavoro Annalisa

Rispondi a Alessia Toppan Cancella Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

4 × uno =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Puoi sostenere il nostro progetto e godere
dei benefici fiscali riservati alla donazioni
in favore di Onlus.

Donando il 5×1000 a CROT Varia Umanità Onlus sostieni i nostri progetti
a misura di famiglia (Misurafamiglia.it).

Firma nell’apposito spazio sulla tua dichiarazione dei redditi (modello CUD, 730, UNICO) e indica il Codice Fiscale 02496570306

×