Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia
Immaginario Scientifico

“Via il pannolino”: l’associazione Educhè presenta due serate dedicate all’educazione al vasino

pannolino Via il pannolino: lassociazione Educhè presenta due serate dedicate alleducazione al vasinoL’Associazione “Educhè, Pensieri, Parole, Persone per l’educazione” vi invita alla serata “Via il pannolino” in programma:

Mercoledì 13 giugno, ore 17.30, presso la Parrocchia di Camino al Tagliamento – Piazza S. Valentino 7. Con il Patrocinio del Comune di Camino al Tagliamento.
Martedì 19 giugno, ore 17.30, presso la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Bertiolo – Via Diaz 1

Mamme e papà si trovano spesso disorientati nell’accompagnare il percorso del proprio bambino verso l’autonomia. Si interrogano su quale possa essere la strada più semplice e piacevole per aiutarlo ad abbandonare il pannolino. L’arrivo della primavera e del caldo estivo, e l’imminente ingresso alla Scuole dell’Infanzia, induco i genitori a interrogarsi sulle modalità più corrette per raggiungere l’obiettivo dell’autonomia del bambino nel rispetto dei suoi tempi ed esigenze.
Per rispondere a queste domande, l’associazione Educhè ha organizzato due serate dedicate all’educazione al vasino, dove Via il pannolino 213x300 Via il pannolino: lassociazione Educhè presenta due serate dedicate alleducazione al vasinoElena Del Prà presenterà il suo libro Via il pannolino! e risponderà ai dubbi e ai quesiti delle famiglie.
Le serate sono organizzate in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia “Sacro cuore” di  Bertiolo e “Maria Immacolata” di Camino al T e godono del Patrocinio del Comune di Camino al Tagliamento.
Per info:

Facebook.com/edu.eduche

Dalla presentazione del libro: “Negli ultimi anni l’età a cui si toglie il pannolino si è innalzata notevolmente, complici i pannolini usa e getta, tanto comodi quanto poco biodegradabili, e i timori di genitori, pediatri ed educatori di non mettere ansia al bambino. Mamme e papà si trovano allora disorientati: da una parte si vorrebbe il bambino autonomo dal pannolino il prima possibile, e dall’altra si temono le conseguenze di un’educazione troppo precoce alla pulizia.

Che fare? Questa guida illustra quale sia il percorso più semplice e più piacevole per togliere il pannolino, senza forzature e conflitti, tenendo presente che non esistono ricette precostituite, ma molto dipende dal temperamento del bambino e dalla reale disponibilità del genitore. Sfata i miti più comuni riguardo all’educazione al vasino, all’enuresi, all’età di inizio del processo di “spannolinamento”. Prende in considerazione i vari approcci esistenti, alla luce delle ultime ricerche scientifiche e nella consapevolezza di come questo aspetto sia una pietra miliare nella maturazione fisica e psicologica del bambino e uno dei primi passi verso il raggiungimento dell’autonomia, in una prospettiva educativa, etica ed ecologica. Il volume è arricchito delle testimonianze di tante  mamme e papà che hanno voluto condividere le loro esperienze”.

Altre info su http://www.bambinonaturale.it/2012/06/bambino-vasino-togliere-pannolino-due-serate/

Per ulteriori informazioni:
presidente Michela Santoro 349 8326696

Lascia un commento

Scrivi il tuo nome

Scrivi il tuo nome

Scrivi il tuo indirizzo email

Scrivi il tuo indirizzo email

Scrivi il tuo messaggio

Scriveteci

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Oggetto

Messaggio

Misura Famiglia FVG | Notizie, consigli, idee a misura di famiglia © 2012 All Rights Reserved

Quotidiano on line. Testata registrata con Aut. N. 18 del 2011 del Tribunale di Udine del 25 novembre 2011 - Dir. Resp. Fabiana Romanutti -