Home / Event / Ludoteca dei popoli
Il Centro Colibrì di Margherita Hack

Ludoteca dei popoli

When:
30 maggio 2014 @ 15:30 – 18:30
Where:
Trieste, Via Colautti, 3 Bus nn.15/16/30
Cost:
gratuito

L’assessorato all’Educazione, alla Condizione Giovanile e alle Pari Opportunità del Comune in collaborazione con l’associazione Arciragazzi ha istituito un luogo d’incontro e di gioco.

La Ludoteca dei popoli è aperta a tutti i cittadini, qualunque sia la loro età, la cultura d’appartenenza, lo status sociale, la lingua madre, il colore della pelle…

In Ludoteca puoi fare tante cose: giocare, leggere, ascoltare o fare musica, costruire, partecipare ai laboratori, imparare o sederti a chiacchierare con gli altri e magari conoscere persone nuove.
In Ludoteca si può venire da soli o in compagnia, di pomeriggio con gli amici e i genitori, e di mattina con la scuola.
La Ludoteca offre anche un servizio di informazione e formazione sul gioco e sul giocattolo ai genitori, agli educatori, agli insegnanti.
Lo spazio ludico
tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 18.30
giochi da tavolo libri e giornalini, giochi di ruolo…
sabato pomeriggio
laboratorio di fabulazione e animazione del libro

Lo spazio giovani
per l’incontro e le chiacchiere, per la musica da soli o in gruppo, per la danza, per guardare la tv

Il laboratorio artistico
per le attività espressive e creative, la pittura, il disegno, la costruzione di oggetti e per la riparazione dei giocattoli
L’atelier teatrale
spettacoli, travestimenti, burattini..
lunedì pomeriggio
corso di preparazione ai match di improvvisazione teatrale per i giovani
sabato pomeriggio
laboratorio di ricerca teatrale per ragazzi e adulti

La stanza morbida
per il gioco dei bambini piccolissimi e per l’incontro tra genitori , nonni ed educatori

Il laboratorio fotografico

Ti piace questo articolo? Aiutaci a scriverne molti altri.





Leave a Reply

Your email address will not be published.I campi obbligatori sono segnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>