



la Mascotte del Molino Moras è stata realizzata dagli illustratori del “.lab”
Centro di Formazione Professionale di Udine
Nei punti vendita Molino Moras è ufficialmente presente la nuova mascotte – MegaMoras è il suo nome – ideata in collaborazione con “.lab”, la scuola d’arte e mestieri del Centro Solidarietà Giovani “G.Micesio” Onlus di Udine.
Un simpatico personaggio che prende vita da un sacco di farina di juta ed è “vestito” come un supereroe. Simboleggia le farine del Molino Moras, naturali e genuine, realizzate con una rigorosa attenzione per la natura e la nostra terra. Il supereroe si propone come colui che supervisiona l’intera filiera della produzione delle farine, dalla coltivazione del grano alla sua macina, fino alla realizzazione del prodotto finito (pane, pizza, dolci,…).
L’originale mascotte è opera dei ragazzi del “.lab” – Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micelio” Onlus di Udine, un’associazione che ha come scopo la promozione umana, spirituale, sociale ed educativa dei giovani valorizzandone la formazione professionale. MegaMoras è stato ideato da Luisa Bertolo e Claudia Licen ed è stato selezionato tra i lavori di diversi grafici e illustratori del Centro. Tra i finalisti Carin Marzaro e Simone Arena.
La mascotte, che è stata presentata ufficialmente a giugno 2015 in occasione dei festeggiamenti per i 110 anni di attività, da qualche giorno ha fatto il suo ingresso trionfante presso i punti vendita di Trivignano Udinese e Trieste attraverso una gigantografia in cartapesta, realizzata da Francesca Tonsi, decoratrice e artigiana della cartapesta, appunto. Dopo aver studiato con minuzia i disegni di Luisa Bertolo e Claudia Licen, Francesca ha dato forma a questa bellissima idea, rendendola reale: UN VERO SUPEROE che identifica al meglio la filosofia dell’azienda Molino Moras.
Anna Pantanali, responsabile Marketing del Molino Moras racconta: “La collaborazione con la Scuola è stata interessantissima e speciale. Ci siamo capiti al volo e mi auguro che ci saranno ancora occasioni di interazione. A nome di tutta la famiglia ringrazio di cuore Oscar Serafin, direttore della scuola .lab CSG Micesio di Udine, e Maurizio Faleschini, l’insegnate che ha seguito il progetto. Ovviamente ringraziamo tutti gli illustratori che hanno prestato il loro ingegno e il loro tempo, in particolare Luisa Bertolo e Claudia Licen che hanno pensato e realizzato MegaMoras per noi”.
E conclude: “MegaMoras diventerà presto il protagonista di tanti piani di comunicazione, facendosi portatore di messaggi probabilmente tutt’alto che promozionali quanto piuttosto di vera informazione nutrizionale”.
Questa iniziativa rientra nei tanti progetti di responsabilità sociale d’impresa portati avanti dal Molino Moras, che prevendono diverse collaborazioni con realtà del territorio.



