



Tre imperdibili laboratori con Lola Slug, la simpatica protagonista di un divertentissimo libro app per bambini, e la sua autrice Giulia Olivares.
Correte a conoscerla su: www.lolaslug.com
Durante i laboratori sarà con noi la pedagogista Barbara Laura Alaimo ( http://www.straordinariamentenormale.it/ ), cofondatrice di Coderdojo Milano, che dialogherà con grandi e piccini sull’uso responsabile delle nuove tecnologie.
Richiesta la presenza di un adulto di accompagnamento durante tutta la durata dei laboratori.
Ingresso libero, prenotazione e offerte graditi.
0433 86245
–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–
-> Venerdì 1 luglio, ore 14.00 / 17.00 –
“CREA LA TUA PRIMA STORIA DIGITALE CON LOLA SLUG”: laboratorio didattico in cui i bambini impareranno a disegnare ed animare una storia interattiva al computer. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa. Ogni partecipante dovrà portare con sé un laptop / computer portatile dotato di mouse con installato Scratch, il software per bambini gratuito e sicuro sviluppato dal M.I.T. (https://scratch.mit.edu/scratch2download/).
Età minima 7 anni.
-> Sabato 2 luglio, ore 10.00 / 12.00 –
“FENACHISTOSCOPIO: L’ANTENATO DEL CINEMA”: laboratorio creativo in cui i bambini, guidati da Giulia, costruiranno un semplice giocattolo che permette di osservare piccole animazioni.
Età minima 6 anni.
-> Domenica 3 luglio, ore 14.00 / 15.00 circa –
“A SPASSO CON LOLA SLUG”: mini-laboratorio manuale e passeggiata nel bosco in compagnia della lumachina Lola Slug, alla scoperta di nuovi amici e nuove storie.
Età minima consigliata 5 anni. Si ricorda che è richiesta la presenza di un accompagnatore adulto durante il laboratorio e la passeggiata nel bosco.



